Linee di indirizzo per la riapertura delle attività – Conferenza delle Regioni

18.05.20
Finalmente abbiamo una data. Tra le tante novità di questo weekend è stata annunciata anche la riapertura di piscine e palestre per il 𝟐𝟓 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 (❗️da verificare con attenzione le ordinanze delle singole Regioni che potrebbero variare quanto definito nel DPCM).
Nel frattempo la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha stilato le “𝘓𝘪𝘯𝘦𝘦 𝘥𝘪 𝘪𝘯𝘥𝘪𝘳𝘪𝘻𝘻𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘭𝘢 𝘳𝘪𝘢𝘱𝘦𝘳𝘵𝘶𝘳𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘈𝘵𝘵𝘪𝘷𝘪𝘵𝘢̀ 𝘌𝘤𝘰𝘯𝘰𝘮𝘪𝘤𝘩𝘦, 𝘗𝘳𝘰𝘥𝘶𝘵𝘵𝘪𝘷𝘦 𝘦 𝘙𝘪𝘤𝘳𝘦𝘢𝘵𝘪𝘷𝘦”.
All’interno del documento, tra le 11 schede, appaiono anche le linee guida per le attività turistiche, le strutture ricettive e le piscine.

Le indicazioni per il nostro settore si applicano:
– alle piscine pubbliche
– alle piscine finalizzate a gioco acquatico e ad uso collettivo inserite in attività ricettive (es. agriturismi, camping, etc)

Si tratta di linee di indirizzo generali, ogni struttura ed azienda dovrà valutare la propria situazione e redigere un proprio protocollo completo da integrare nel 𝗱𝗼𝗰𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗮𝘂𝘁𝗼𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼𝗹𝗹𝗼.
Pulizia, igiene e distanziamento sociale rimangono le parole chiave per una corretta gestione delle attività.
A questo proposito sottolineiamo nello specifico tre indicazioni contenute nel documento:
1. in vasca bisognerà garantire 7 mq di superficie di acqua a persona, quindi sarà necessario calcolare e gestire gli ingressi in base a questo dato;
2. i valori dell’acqua (cloro libero, cloro combinato e pH) dovranno essere controllati almeno ogni due ore;
3. prima della riapertura sarà necessario effettuare, con apposito laboratorio, le analisi chimico microbiologiche dei parametri dell’acqua. I controlli dovranno essere ripetuti a cadenza mensile.

Le misure individuate potranno essere rimodulate dalle singole Regioni ed in relazione all’evoluzione dello scenario epidemiologico.

 

A questo link il testo completo della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome:

Emergenza-COVID-19-Linee_guida-Conferenza_Regioni_e_Province_autonome